Il 9 aprile 1928 il Regio Decreto-legge n 696 ordinava lo scioglimento di tutte le formazioni od organizzazioni non facenti capo all Opera nazionale Balilla la quale si proponeva come unica istituzione educativa per i giovani.
Alcuni scout Milanesi e Monzesi, tra cui Don Andrea Ghetti, Giulio Cesare Uccellini e Beniamino Casati, i quali ritenendo fondamentale l esperienza scout, continuarono in maniera clandestina a svolgere le loro attivit prendendo il nome di Aquile Randagie e mettendo in atto una resistenza non violenta.
"Non abbiamo intenzione di orga-nizzare insignificanti gruppi alpinistici o ginnici poich questi rovinano il nostro Metodo lo scopo dell'ASCI sempre stato specialmente la formazione morale" scrivevano le future AR monzesi capitanate da Beniamino Casati (Lupo Bigio) che lancia il motto "l'ASCI sciolta, l'ASCI non muore .
L appartenenza a quella legge di libert , lealt e fraternit , era pi forte della dittatura. [ ] Persone normali come Giulio Cesare Uccellini, Virgilio Binelli, Beniamino Casati e altri riuscirono a dare un senso profondo e di compimento a quella Promessa , e a vivere fin nel midollo quella legge che avevano promesso di rispettare. Sempre difendendo ideali di libert e giustizia e rifiutandosi di compiere vendette contro i fascisti e gli ufficiali tedeschi. E, cosa pi importante, riuscirono a trasmettere questo ardore ai loro ragazzi, alle decine e decine di ragazzi che furono Aquile Randagie.
Proprio all incontro tra Don Eugenio Ceppi e Beniamino Casati, nel 1951, inizia il processo che ha portato alla rinascita del gruppo scout di Villasanta: il gruppo dei "piccoli preti cantori" di Don Eugenio, si fuse con l'esperienza dei valori scout custoditi da capi facenti parte delle Aquile Randagie. Il Riparto di Villasanta era rinato! I primi capi furono Fabio Galbiati e Beniamino Casati, assistente Don Eugenio Ceppi.
|
|

Il 10 Ottobre 2015, l'Amministrazione Comunale di Villasanta, intitola la piazzetta a Beniamino Casati.
|
|