22 Gennaio 2025: "Insistere nella trasmissione della memoria oggi significa agire per i diritti e la libertà di tutti"


clicca qui per leggere il messaggio per il 27 Gennaio 2025, di Lorenza Gobetti

Calendario eventi in corso:

Eventi passati

aprile162025

Villasanta: "mia cara sono nelle tue mani"






Mercoledì 16 Aprile 2025 - ore 21:00
Sala Congressi - Villa Camperio, via Confalonieri 55, Villasanta

Presentazione del libro
mia cara sono nelle tue mani
di Pietro Arienti
ne discuteranno con l'autore:
LAURA AMBROSINI, nipote di Carlo Prina
introduce:
LORENZA GOBETTI, presidente sezione ANPI di Villasanta
con la presenza:
VALERIA BASSANI, assessore alla Cultura del Comune di Villasanta

ingresso libero

guarda il volantino

aprile192025

Villasanta: Omaggio a Don Giacomo Gervasoni




Omaggio a Don Giacomo Gervasoni
ANIMATORE e COSTRUTTORE DELLA LIBERTÀ

Sabato 19 Aprile 2025 - ore 14.30
presso il cimitero di Villasanta

Ogni anno per la ricorrenza del 25 Aprile una delegazione della F.V.I.L. (Federazione Italiana Volontari della Libertà) "Brigate del Popolo" si reca per un pellegrinaggio presso le tombe dei Sacerdoti, Animatori e Costruttori della Libertà nella zona Nord di Milano.
La sezione ANPI di Villasanta "Albertino Madella" vi invita a partecipare alla commemorazione di don Giacomo Gervasoni.

guarda il volantino

aprile212025

maggio72025

Villasanta: ApertaMente






Dal 21 al 7 Maggio 2025 (nei giorni ed orari di apertura della Biblioteca)
per bambini, ragazzi e adulti

Il 25 aprile di ogni anno, l'Italia intera ricorda la Liberazione dalla dittatura nazi-fascista.

Per celebrare il 25 Aprile, consigliamo la lettura di alcuni libri per bambini e ragazzi. All'ingresso della biblioteca e nella sala ragazzi, potrete trovare l'esposizione di un'accurata scelta di libri illustrati, romanzi, graphic novel e biografie per approfondire e non dimenticare la storia del nostro Paese. Ecco alcune proposte.

ingresso libero

guarda il volantino

aprile242025

Villasanta: "CANZONI DI STORICA E NUOVA RESISTENZA"




In occasione del 80° anniversario della liberazione
Banda Putiferio in concerto
CANZONI DI STORICA E NUOVA RESISTENZA

24 aprile 2025 - ore 21:00
CINETEATRO ASTROLABIO
Via Mameli, 8/A, Villasanta (MB)

ingresso libero

guarda il volantino

aprile252025

Villasanta: 80° Anniversario della Liberazione dalla dittatura nazi-fascista




80° Anniversario della Liberazione dalla dittatura nazi-fascista
25 Aprile 2025

Programma:
ore 9,30 Santa Messa in suffragio per tutti i Caduti nella chiesa di Santa Anastasia;
a seguire corteo da Piazza Martiri di Belfiore a Piazza Martiri della Libertà
ore 10,30 Cerimonia ufficiale in Piazza Martiri della Libertà:
- Inno di Mameli, Inno alla Gioia, posa della corona al Monumento dei Caduti
- Saluto del Sindaco
- Intervento della Presidente A.N.P.I. Villasanta, Lorenza Gobetti
-Contributo studenti dell'Istituto Comprensivo Villasanta

Al termine della cerimonia intrattenimento musicale con gli allievi della PiùTost Band e della Color Orchestra

La Cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il Tricolore
In caso di pioggia la cerimonia si terrà presso la Sala Consiliare

guarda il manifesto

aprile262025

Villasanta: "Fulmine, un cane coraggioso"






Il 25 aprile di ogni anno, l'Italia intera ricorda la Liberazione dalla dittatura nazi-fascista. All'interno del progetto ApertaMentE, in occasione del 25 aprile:
"Fulmine, un cane coraggioso. La Resistenza raccontata ai bambini"
lettura ad alta voce per bambini da 8 a 11 anni

Sabato 26 Aprile - ore 10:00
Villa Camperio - sale R. Lissoni (all interno degli spazi della mostra)

ingresso libero

guarda il volantino

aprile262025

maggio72025

Villasanta: "A SCUOLA CON IL DUCE"




Mostra documentale "A SCUOLA CON IL DUCE - l'istruzione primaria nel ventennio fascista"
a cura dell'Istituto di Storia Contemporanea "Pier Amato Perretta" di Como

dal 26 Aprile al 7 Maggio 2025
Orari: sabato e domenica 9.30-12.00 | 15.30-18.00
da lunedì a venerdì è possibile prenotare visite guidate per scuole e associazioni scrivendo a: anpivillasanta@gmail.com

Inaugurazione: 26 Aprile - ore 11.00
introdurranno:
Valeria Bassani, assessore alla Cultura del Comune di Villasanta
Lorenza Gobetti, presidente sezione ANPI di Villasanta

ingresso libero

guarda il volantino

aprile262025

Villasanta: "e questo è il fiore..."






Sabato 26 Aprile 2025 - ore 14:30 "e questo è il fiore"
...per ricordare chi ci ha dato un futuro, per non dimenticare!

Biciclettata partigiana:
percorso antifascista per le vie cittadine: ricorderemo tutti gli antifascisti e i partigiani cui sono dedicate le vie della nostra città con la deposizione di una nota biografica e di un fiore a ciascuna targa.
A conclusione della manifestazione ci troveremo al Parco della Ghiringhella.
Per tutte le bambine ed i bambini merenda gratis con pane e nutella; per i più grandi la "merenda del Partigiano", pane e mortadella con un bicchiere di vino o di birra.

Programma: ore 14.30 partenza in bicicletta per il percorso da Via Leonardo da Vinci, 25 (piazzetta S.Alessandro)
A seguire mappa con tutte le tappe del percorso
Per meglio gestire il momento conviviale a fine percorso, è gradita la conferma scrivendo a anpivillasanta@gmail.com
Per chi non riesce a fare tutto l'itinerario in bicicletta, il ritrovo sarà alle 17:30 presso il Parco della Ghiringhella
Itinerario e tappe saranno disponibili su facebook e sul sito www.anpivillasanta.it

guarda il volantino

maggio172025

Torino: Viaggio della Memoria - Torino sulle tracce della Resistenza




La sezione ANPI di Villasanta organizza un
Viaggio della Memoria: Torino sulle tracce della Resistenza

Sabato 17 Maggio 2025

quote di partecipazione:
Guide e biglietti: € 35 + Pranzo: € 20
Viaggio: si valuterà la miglior soluzione (treno o auto)

Inizio itineraio: Torino - Porta Susa ore 9.30
Tappe: Piazza Statuto | Museo Diffuso della Resistenza | Museo Del Carcere | passeggiata guidata per i luoghi significativi della resistenza nel capoluogo sabaudo

Durante la giornata ci sarà l'affiancamento di un componente di Italian Steps che racconterà la storia dei luoghi attraversati.

iscrizioni entro il 01/05/2025 a: anpivillasanta@gmail.com

guarda il volantino

Di seguito il calendario con le attività, della Sezione e quelle comunicate dalle altre Sezioni ANPI, nonchè dal Comitato Provinciale MB. Dopo il calendario, il dettaglio delle news. Tutti i dettagli del calendario su: www.anpimonzabrianza.it

CALENDARIO EVENTI PASSATI:

marzo222025

Villasanta: Consegna tessere "ad Honorem" ANPI Villasanta




"Ad Honorem"
Sabato 22 Marzo - ore 10:30
Villasanta - Palazzo Comunale, aula Consiliare
Consegna tessere ANPI "Ad Honorem"

la cittadinanza è invitata a partecipare

La consegna delle tessere "Ad Honorem" è un atto rilevante per l'ANPI perchè rappresenta un riconoscimento ufficiale dei molti sacrifici con cui diverse persone hanno contribuito alla rinascita democratica del nostro Paese.

guarda il volantino

marzo222025

Villasanta: Assemblea annuale ANPI - sezione "A.Madella" Villasanta




Assemblea annuale ANPI - sezione "A.Madella" Villasanta
Sabato 22 Marzo 2024 ore 17:30
Villa Camperio - sala mansarda
via Confalonieri, 55 - Villasanta

Ordine del giorno:
- apertura dell'Assemblea: nomina del Presidente e del Segretario dell'Assemblea;
- relazione introduttiva del Presidente della Sezione;
- tesseramento 2024 e 2025;
- relazione Bilancio 2024 e Preventivo 2025;
- votazione Bilancio;
- valutazione iniziative 2024 e progetti futuri;
- conclusioni del rappresentante ANPI MB.

L'Assemblea è pubblica, le persone interessate possono partecipare.

In occasione dell'assemblea annuale si potrà rinnovare l'iscrizione all'ANPI e ritirare la tessera.

guarda il volantino

marzo212025

Villasanta: Presidio per la pace e la democrazia





Ritroviamoci in tanti e tutti insieme Sabato 21 marzo dalle 18,00, in p.za Don Gervasoni.

guarda il volantino

marzo162025

Villasanta: Giornate del tesseramento 2025






Ti aspettiamo a Villasanta
Domenica 16 marzo, dalle ore 9:30 alle ore 12:30
davanti alla Villa Camperio - via Confalonieri 55

Vieni a rinnovare la tua tessera o a iscriverti

guarda il volantino

gennaio252025

febbraio22025

Villasanta: Mostra documentale "PUNTI DI LUCE - ESSERE UNA DONNA NELLA SHOAH"


Mostra documentale:
PUNTI DI LUCE - ESSERE UNA DONNA NELLA SHOAH

Inaugurazione: 25 gennaio 2025 - ore 11.00
introdurrà:
Valeria Bassani, assessore alla Cultura del Comune di Villasanta
Lorenza Gobetti, presidente ANPI Villasanta

Sale "Rosanna Lissoni"
Villa Camperio - via Confalonieri, 55 - Villasanta
dal 25 Gennaio al 2 Febbraio 2025
Orari:
sabato e domenica 9.30-12.00 | 15.30-18.00
da lunedì a venerdì è possibile prenotare visite guidate per scuole e associazioni scrivendo alla mail: anpivillasanta@gmail.com

guarda il volantino

gennaio312025

Villasanta: spettacolo teatrale "WOLFSZEIT - IL TEMPO DEI LUPI"




Astrolabio Vi invita venerdì 31 gennaio alle ore 21 per assistere allo spettacolo WOLFSZEIT - IL TEMPO DEI LUPI di e con Swewa Schneider.

guarda il volantino

gennaio272025

Villasanta: NOI NON DIMENTICHIAMO






NOI NON DIMENTICHIAMO
Lunedì 27 Gennaio 2025
andremo a depositare un fiore sulle Pietre d inciampo e della memoria di Villasanta

dalle ore 9:30
piazza Oggioni, in Memoria di Giuseppe Arrigoni
Via Confalonieri, in Memoria di Gaetano Galimberti
Via Mazzini, in Memoria di Virginio Morganti
Via Galilei, in Memoria di Luigi Rossi
piazzetta S. Alessandro, in Memoria di Alessandro Varisco
Piazza Paolo VI, in Memoria di Mario Bidoglia

guarda il volantino

gennaio252025

Villasanta: "Lettori si diventa"






All'interno del progetto "ApertaMente"
in occasione del Giorno della Memoria
SABATO 25 GENNAIO 2025 ORE 9.30
Letture ad alta voce per bambini di 7-11 anni
Nella Sala Mostre presso Villa Camperio
INGRESSO LIBERO
Biblioteca Civica "Aldo Moro" - Via Confalonieri n°55 Villasanta (MB) tel. 039.23754258

guarda il volantino

gennaio252025

Villasanta: presentazione del libro "La cura musicale"




Presentazione del libro "La cura musicale" di Ferruccio Osimo

guarda il volantino

gennaio242025

Villasanta: spettacolo teatrale "WANNSEE"






Spettacolo teatrale:
WANNSEE
di IVANO GOBBATO

Villa Camperio - Sala Congressi
via Confalonieri, 55 - Villasanta
24 Gennaio 2025 - ore 21:00

INGRESSO LIBERO - fino a esaurimento posti

Berlino, martedì 20 gennaio 1942, mezzogiorno. Il salone principale di una grande villa si affaccia sul Wannsee, uno dei luoghi più pittoreschi della città. Sta per avere inizio una riunione cui parteciperanno ufficiali SS di grado medio-alto e funzionari di alto livello di alcuni Ministeri, della Cancelleria del Reich e della Cancelleria del Partito Nazional Socialista. Nel corso dell'incontro, che non durerà neppure due ore, saranno illustrate "le misure organizzative, tecniche e materiali per una soluzione definitiva del problema ebraico in Europa".

guarda il volantino

ARCHIVIO EVENTI anni precedenti